
Madrite e padrite; Chi non litiga soccombe e chi trattiene si ammala
Contro gli attacchi di panico, litiga.
“Madrite e padrite” : Chi non litiga soccombe e chi trattiene si ammala.
Chi litiga accetta la chiarezza, chi scappa induce confusione.
Che tipo di uomo sei ?Sei un Uomo spugna, duro o impermeabile?
Cammini sui pezzi di vetro, o le tante scarpe che hai sono tutte strette ?
Affronti a poppa la tempesta o ti lasci rimorchiare da prua ?
Attendi l’ iniziativa altrui , ti lasci trainare o attendi che ti suoni il campanello o il trillo del telefono che ti strattoni fuori di casa ?
Che razza di uomo sei, se cogli la debolezza altrui per raccogliere le tue energie, oppure l’ amore per lei è tale che metti da parte la tua per la sua serenità.
Che uomo sei, se ti nascondi nella menzogna e permetti che si smarriscano nelle paure che induci ?
È faticoso essere uomini sinceri, onesti, rispettosi degli oggetti e sentimenti altrui, prevede la presa in carico continua del conflitto.
L’ onestà mentale costa fatica, enorme conflitto.Poter essere se stessi è molto oneroso, ci si confronta sempre col conflitto, ma ne vale la pena.
La diversità impone sempre il conflitto, é l’ indesiderato necessario compagno di viaggio, è una malattia sociale, è la sua specifica natura, bisogna esserne più che convinti per poter vivere meglio, che esiste a prescindere.
Omettere ciò equivale ad essere inadeguati e disadattati.Non voler conflitti significa non voler nascere e pertanto crescere.
È necessario crescere naturalmente nell’ ottica del condottiero lottatore.
Genitori molto protettivi o assenti disabilitano l’ adulto alla lotta, alla costruzione della temperanza e della propria forza.
Genitori protettivi forti o trasparenti, generano figli deboli, mollicci, malati da infiammazione e irritazione genitoriale.
La “madrite” o la “padrite” sono tra le infiammazioni auto immuni più debilitanti delle funzioni e competenze sociali.
Un uomo che affronta la vita a muso duro ha un genitore che parla, cura, vive e lascia vivere, non invita ad evitare, non disdegna il confronto, il dolore e il conflitto, possiede gli anticorpi e fa si che si riproducano perché si faccia spazio nella vita.
Sa che nulla gli è dovuto, ma fa della sua meta un obiettivo tutto da difendere e da raggiungere e come un gladiatore nell’ arena della sua esistenza lotta perché lo raggiunga.
Il conflitto è l evidenza della convivenza tra diversi , ed esso impone il confronto e inevitabilmente il litigio.
Il litigio è indispensabile, rappresenta la contrattualità tra istanze differenti.
Chi litiga accetta la chiarezza, chi scappa lo genera e induce confusione.
Chi non litiga soccombe e chi si trattiene si ammala.
Cerca le tue situazioni appese ad un filo e prenditene cura.Ti auto immunizzi se litighi, la chiarezza è serenità ed igiene mentale.
giorgio burdi
Potrebbero interessarti...
LA PROFONDITÀ DELLA LEGGEREZZA
È come l' attesa della stella cadente LA PROFONDITÀ DELLA LEGGEREZZA È come l'...
Settimanale Psicologo Roma : Nell’ amore le rassicurazioni valgono come annuncio del loro opposto
L' illusione di una relazione eterna si basa su una eterna illusione proiettiva...
Essere Genitori di Se Stessi
Essere genitore di se stessi Quando si ha una famiglia apparente L’ambiente...
Le Favole Abbiamo tutti l immagine di una mamma che racconta al proprio bambino una favola, magari la nostra non lo ha neanche fatto, che risultati e quali danni possiamo aver ricevuto
Le favole ed il loro potenziale psicoterapeutico Abbiamo tutti l’immagine...