
Raro, difficile ma non impossibile! Si tratta di sessosonnia. Nel 2005 a Toronto un uomo è stato assolto dall’accusa di stupro per dopo aver violentato mentre dormiva, una donna. Sarebbe stato vittima di un attacco di sessosonnia, ovvero il comportamento sessuale durante il sonno (SBS). Shapiro, neurologo canadese che partecipò al processo in qualità di perito, ipotizzò che l’evento potesse essere spiegato come parassonia, ossia un comportamento o evento fisiologico anomalo che può verificarsi durante il sonno nel 2,5% degli adulti ma ovviamente questa ipotesi non ha tutt’oggi chiare evidenze scientifiche. L’assoluzione del caso comportò grandi proteste e controversie dal punto di vista legale. Tutt’oggi ci si interroga se un comportamento cosi complesso possa avvenire in uno stato di sonno senza che la persona abbia consapevolezza delle sue azioni. I ricercatori sostengono di si ma solo una polisonografia potrebbe chiarirci se il soggetto dorme oppure è sveglio durante l’atto, operazione pressochè impossibile.
Dr.ssa Alessandra Grasso – Psicologa Clinica.
Potrebbero interessarti...
IO MI FACCIO DI ME
IO MI FACCIO DI ME Dedicato a tutti coloro che si fanno di Se. Alle radici...
Settimanale Psicologo Roma : IL NOSTRO POTENZIALE
poterlo esprimere pienamente Rainer Maria Rilke: “Nella nostra voce tutto...
Mi gioco tutto: la dipendenza da gioco dell’imprevedibile Peter Pan
Gioco d' azzardo ? Non mi manca nulla, ma in realtà vorrei perdere il vuoto con...
Settimanale Psicologo Roma : LA ESCORT
La pulsione di vita se diviene oggetto di lavoro finisce per svuotare il senso di...