
L Amore un bisogno proiettato
Cosa è l’ Amore in psicanalisi ?E’ un bisogno proiettato ? Cosa significa ?
Ogni volta che possediamo un bisogno o siamo a “digiuno affettivo”, o quando nel corso della vita, è stato frustrato il soddisfacimento di una necessità fondamentale, quale il dialogo, la comprensione, il contatto fisico e la dolcezza rassicurante della mamma, o il senso di protezione, abbraccio amorevole, la fiducia e la stima di un padre,
non siamo mai immuni ed autonomi da tal carenze o da certi sentimenti che inevitabilmente condizionano la complessa scelta del partner.
L’ individuazione e l’ attaccamento all’ oggetto amato, potrebbe derivare da parametri percettivi emotivo oppositivi o di somiglianza tra le figure recenti intercettate come significative e quelle antiche famigliari.
Amare può significare voler soddisfare uno o più di questi parametri o svilupparne la loro compensazione nel caso di una loro assenza.
Il Vero Amore non è compensare, ma è, non aver “bisogno” dell’ altro.
Il vero Amore, non è necessariamente “sentire”, ma condividere un sano egoismo tra i partners che amano se stessi più di qualsiasi altro.
In fondo l’ attrazione non nasce verso chi ama molto bene se Stesso ?
Una persona che non possiede un sano narcisismo, prima o poi verrebbe biasimato.
Una persona lamentosa potrebbe mai essere attraente? Forse per un certo periodo molto probabilmente, ma a lungo termine minerebbe se, il rapporto e l’ opportunità di poter trovare un partner.
Potrebbe mai il biasimo diventare oggetto di seduzione ed attrazione?
L’amore di se si traduce nella stima, fiducia, attraibilità, sano narcisismo, è sicurezza di se, senso di protezione, accoglienza, disponibilità, ma allo stesso tempo è amor proprio, estetica, tutela dei tempi e degli spazi propri, delle proprie risorse ed attitudini e capacità.
Due persone che si attraggono e che si amano, per poter realizzare una storia stabile ed interessante che duri nel tempo, dovrebbero avere in comune la predilezione per un sano egoismo, che amino se come l’ energia per poter amare la vita e gli altri.
giorgio burdi
Potrebbero interessarti...
Settimanale Psicologo Roma : LA ESCORT
La pulsione di vita se diviene oggetto di lavoro finisce per svuotare il senso di...
Settimanale Psicologo Roma : L’ ANSIA PARLA DI TE, E DELLA TUA INTIMITÀ
Dialoga con essa e comprenditi, se vuoi che non urli e non ti faccia male L'...
Perchè ho sbagliato ?
Risposta alla mail di Donato, sul problema del tradire, leggi qui di seguito...
Settimanale Psicologo Roma : Dedicato a tutte le Stelle che si credono sassi
Quando l analisi come nell amore per l altro nel tortuoso percorso conduce alla...