Rallentare è apprezzare e gustare gli istanti della vita
L’elogio della lentezza
Che cosa succederebbe se alla fine della nostra esistenza potessimo rivedere la nostra vita a rallentatore ?
Ogni dettaglio sarebbe esaltato e quella lentezza ci renderebbe consapevoli di molte cose che, sebbene importanti, sono passate inosservate nella nostra vita.
La lentezza “consapevole” è luce, è uno spazio di libertà nella dimensione frenetica del tempo.
E’ la virtu’ di chi ha abbandonato la brama di arrivare “primo” a tutti i costi- “primo” secondo criteri che ogni volta qualcun altro ha deciso per lui- per scegliere invece di gustare veramente il viaggio della vita.
Possiamo appropriarci di quella lentezza/ consapevolezza adesso, perché Il gusto che non sentiamo, la gioia che non proviamo, dipendono solo dallo sguardo superficiale, condizionato che ci portiamo dietro e da cui possiamo imparare a liberarci.
Possiamo imparare a far si’ che le parole che possiamo ancora dire, l’affetto che possiamo ancora dimostrare, i cambiamenti e le conquiste vere che possiamo ancora fare, non rimangano tutte cose tanto preziose quanto scontate e nascoste.
Laura Cecchetto
Workshops Introduzione alla Mindfulness (Piena Consapevolezza)- Presso lo studio Burdi
Prossimo incontro 10-11 Giugno, per info e contatti Dott.ssa Laura Cecchetto laura-mbsr@gmail.com
tel.333.166.42.33
Potrebbero interessarti...
Settimanale Psicologo Roma : MADRE E FIGLIA
Dalla rivalità tra le donne ai contrasti tra i partners MADRE E FIGLIA Dalla...
Settimanale Psicologo Roma : ASPETTANDO GODOT
Se decido ci sono, se non decido mi logoro Ascoltala QUI ASPETTANDO...
Psicologia e religione, Il “boom” degli incontri buddisti in occidente
Psicologia della religione e della spiritualità la meditazione per incontrare se...