
il corpo che parla
Abituati a comunicare con il linguaggio verbale, ci siamo dimenticati che anche il corpo parla, anzi a volte urla.
Se è vero che la psiche influenza il soma ed il soma puo’modificare la psiche, ad un livello piu’ profondo soma e psiche costituiscono un nucleo unitario, anzi non si distinguono affatto.
Ecco perché si crea una osmosi tra esperienza corporea ed il linguaggio verbale.
Il corpo è la sede dove vengono trattenute le emozioni (esempio: la tristezza a livello della gola, la rabbia nella pancia) ed attraverso il corpo le stesse possono essere elaborate, cosi’ da abbandonarsi alla profondità dell’esistenza, sciogliendo le difese che hanno lo scopo di proteggere l’individuo da cio’ che non vuole riconoscere o fare.
Queste difese se non sciolte comportano un blocco emotivo causando, a volte, effetti deleteri sul corpo.
Attraverso il lavoro di lettura sul corpo, che permette di rintracciare affetti e ricordi antichissimi, facenti parte dell’ esperienza pre – verbale del paziente, si guida lo stesso verso una maggiore percezione e consapevolezza di aspetti del se’ e questo ha notevoli e durevoli conseguenze psicologiche.
In tal modo si puo’ raggiungere uno stato di liberazione : la catarsi.
Alessia Potere Psicologa
Potrebbero interessarti...
CHI NON SA RIDERE DI SE E’ RIDICOLO
Se mi prendo troppo seriamente, mi incupisco: Il Carnevale Chi non sa ridere di...
Con un pezzo di naso in meno sarei perfetto
"Se il tuo naso ti ha rotto i coglioni, a me ha dato invece tante emozioni" . Un...
Settimanale Psicologo Roma : IL QUI ED ORA
Abbracciare il presente, per vivere Bene QUI ED ORA Abbracciare il presente,...
Sono Psicosomatico
Metodo di approccio di psicoterapia dello Studio BURDI per SUPERARE I...