
il corpo che parla
Abituati a comunicare con il linguaggio verbale, ci siamo dimenticati che anche il corpo parla, anzi a volte urla.
Se è vero che la psiche influenza il soma ed il soma puo’modificare la psiche, ad un livello piu’ profondo soma e psiche costituiscono un nucleo unitario, anzi non si distinguono affatto.
Ecco perché si crea una osmosi tra esperienza corporea ed il linguaggio verbale.
Il corpo è la sede dove vengono trattenute le emozioni (esempio: la tristezza a livello della gola, la rabbia nella pancia) ed attraverso il corpo le stesse possono essere elaborate, cosi’ da abbandonarsi alla profondità dell’esistenza, sciogliendo le difese che hanno lo scopo di proteggere l’individuo da cio’ che non vuole riconoscere o fare.
Queste difese se non sciolte comportano un blocco emotivo causando, a volte, effetti deleteri sul corpo.
Attraverso il lavoro di lettura sul corpo, che permette di rintracciare affetti e ricordi antichissimi, facenti parte dell’ esperienza pre – verbale del paziente, si guida lo stesso verso una maggiore percezione e consapevolezza di aspetti del se’ e questo ha notevoli e durevoli conseguenze psicologiche.
In tal modo si puo’ raggiungere uno stato di liberazione : la catarsi.
Alessia Potere Psicologa
Potrebbero interessarti...
Settimanale Psicologo Roma : Cos’è l’ Amore ?
Riesco ad Amare solo se mi Amo così come sono COS E' L'AMORE ? La vita di un...
Bulimia o vomiting . Mangiare per se stessi, vomitare per gli altri (Renè Girard)
L immagine del corpo come strumento per confrontarsi con gli altri I disturbi...
Settimanale Psicologo Roma : TOGLIAMO IL CELLULARE E FACEBOOK AI BAMBINI
I genitori sono i maggiori responsabili della pedofilia. Togliamo il cellulare e...
Settimanale Psicologo Roma : PER VINCERE, NON LA COMPETIZIONE, MA IL PIACERE
Se il tuo numero due è severo, perdi PER EMERGERE, NON LA COMPETIZIONE, MA IL...