L’ Elogio del Fallimento
&
l’ Assioma dell’ Errore
Non puoi guardare l’ orizzonte,
se non attraverso gli ostacoli.
Fallisce, non chi non vince, ma chi evita di perdere e di sbagliare e chi non regge all’ errore. (gb)
Tutti abbiamo bisogno di conoscenze , temiamo il fallimento e di non riuscire a cavarcela mai fino in fondo. Il fallire dipende molto dalla mancanza di adeguate informazioni, dall’ assenza di nuove conoscenze e da strategie di nuove soluzioni. Non si possono pretendere differenti risposte con relativi cambiamenti nutrendosi di identiche informazioni.
Per non fallire è necessario riuscire a spostare il proprio punto di vista, essere elastici nel pensiero e percorrere nuove strade, nuovi territori conoscitivi con nuovi orientamenti.
Chi non sa o non vuole acquisire nuovi dati, o chi semplicemente fa finta di sapere già tutto, vive da svantaggiato, è bloccato sul suo start, ai margini di un parcheggio, non parte mai, vive nel pressappochismo, vive da mediocre, è a rischio di sbandamento, è prigioniero dei suoi dogmi, dei quali ignora l’ esistenza. Egli ha l impressione di ragionare, ma ragiona solo , è soltanto pensieroso, intrappolato nei suoi schemi, già fallibile, disadattato e a breve deluso, perché vede e non sente ciò che è più grande della sua ragionevolezza, la sua elevata ed assoluta sensibilità.
La norma e la regola comune sono quelle di conoscere, imparare e di riuscire, ma anche la libertà di poter sbagliare. Chi sbaglia, non conosce, e chi non sbaglia mai, non vuole sapere, è rigido, fa fatica a raccogliere nuove esperienze o a concedersele, non progredisce perché ignora quantità elevate di differenti punti di vista. Chi conosce, trasgredisce alla tradizione e alla consuetudine e chi erra, è un ribelle del fanatismo. Si veda oggi nelle notizie del giorno, il governo dell’ Afghanistan, ha vietato alle donne la frequenza universitaria. Il non sapere consolida la tradizione, ovvero l’ idiozia, il crimine.
Chi non sbaglia mai, è statico, noioso ed un annoiato, severo con se e con gli altri, è un bigotto moralista, abita la caverna degli stereotipi, da fanatico è arroccato nei suoi dogmi, è un conformista, anti evoluzionista, nemico del progressismo.
Il progressista, invece, si nutre di errori, tra uno step e l’ altro è consapevole che la norma è poter collassare contro il limite, inciamparci dentro. Egli fa del suo successo, la certezza assoluta di aver sbagliato tanto ed essersi nutrito molto spesso dell’ amaro degli errori, e che la sua vita non è stata affatto per niente facile .
Solo chi cammina prende scivoloni ed inciampa nelle buche. Chi si infossa, si imbratta e si infanga, ha la certezza di camminare. Chi sta fermo non sbaglia mai, perché evita i problemi, l’ errore è fatto da chi si afferma, da chi affronta la vita, di petto, chi invece evita di sporcarsi le mani, come per lavare i piatti, evita di pulire e vivere il quotidiano. Domandati se hai mai lavato i piatti ! Si può brillare se si ha il coraggio di mettere le mani nello sporco, per toccare e rimuovere le incrostazioni e i cattivi odori. Ogni cosa ordinata parte attraverso la rimozione di un caos, di un disordine; un problema è un disordine, una incrostazione, un cattivo odore.
Si pensi al caos prodotto da una ristrutturazione di una casa o ad una bozza di un testo, che trova la sua origine in frullati di pensieri e di parole inizialmente tutte apparentemente inconcludenti e sconclusionate.
Chi è sereno col tema del fallire, vive meglio, dà per certo che l’ incontro con gli inciampi e con le ricadute, sono del tutto normali, anzi esse rappresentano una opportunità di rilancio. Quale pretesa possiamo avanzare, non conoscendo un territorio, di non sbagliare strada ? Se ciò accade non può lasciarci stupiti.
Vivere è errare. L’ errore è vitale ed inevitabile, perché senza di esso la vita non può evolversi su nuove prospettive, è una “conditio sine qua non”, volere o nolente, è sempre inevitabile e irremovibile questa condizione di fatto, anzi essa è una certezza. L’ errore è il nostro complice, è il nostro compagno di viaggio, timido e fidato, se lo guardi negli occhi e non lo schivi, ti sorride e ti dice, stai zitto, lo sappiamo io e te, hai fatto una calzata, non lo diciamo a nessuno. L’ errore poi si rivelerà, in seguito sempre, l’ ingrediente fondamentale di qualsiasi apprendimento.
Non si può pretendere che un piccolo bambino , eccitato dai suoi primi passi, non debba cadere o farsi male, piangere, rialzarsi e sorridere desideroso subito dopo di camminare e magari di ricadere ancora come per gioco.
Una partita di calcio sarebbe noiosa e inimmaginabile senza cadute ed infortuni, essa è fatta di ripetuti falli, di capitomboli ed incidenti, non per essi viene sospesa o non si gioca la partita.
Prendere la vita come un gioco ci rende convincenti e tenaci nel da fare e nel rialzarci,, questa modalità lascia intravedere il fallimento come una occasione per sfidare le avversioni e continuare la sfida.
La sommatoria di irrinunciabili e ripetute ricadute, rende perfettibili, predispone ad una maggiore stabilita, ma anche ad altri nuovi errori e a nuovi progressi. Errori, instabilità sicurezza, stabilità, sono in circolo, non finiscono mai nel ciclo della vita.
L’ errore è un fondamentale ed un assioma, esso è il cardine delle scienze esatte, che procedono attraverso un percorso irto di ostacoli e di perdite di tempi apparenti, per approdare raramente ad un sospirato finale risultato relativo, che riapre ad altre ricerche costituite da altri inciampi ed errori.
Sapere che questo confronto on i limiti è del tutto normale, acquieta, non scoraggia, perché a vita è questa, è fatta così, è come saper prendere il vento per galoppare l’ onda, sotto la corrente, seguire la sua scia, cadendo e ricadendo, per poi risalirla. La prima vittoria alla quale veniamo chiamati, è rialzarsi.
Il fallimento impone sempre di guardare oltre. Esso non ci sarebbe se non ci fosse una meta ben precisa da raggiungere. Ogni fallimento presuppone la presenza di una meta non soddisfatta. Ma, eccezionalmente, esiste alla base sempre una motivazione verso un progetto o un bisogno di auto realizzazione, la fatica nel superare il fallimento, dovrà far affidamento continuamente su questa motivazione verso una metà.
Non dovremmo essere sorpresi dal fallimento. Paradossalmente dovremmo ricercarlo, perché esso forgia, matura all’ oltrepassare i limiti dell’ instabilità e delle incertezze. Sarebbe una pretesa fuori luogo dover riuscire in una impresa, ai primi tentativi, saremmo già degli esperti o dei santoni.
Ci stabilizziamo e cresciamo, errore dopo errore, in tal senso, ogni fallimento sarebbe un successo, perché la direzione è quella del progresso personale ed ogni progresso possiede un regresso, un andare indietro per tornare avanti.
Il fallimento ha una caratteristica eccitatoria, è carico di delusioni, tentennamenti, rabbia e conquiste, esso può rappresentare uno stimolo, una forza propulsiva di caparbietà, una sfida contro l’ ovvio, verso la realizzazione della propria idea.
Chi molla dinanzi al fallimento, spera, sì muove in modo passivo, si adopera a casaccio o per tentativi, chi invece fallisce, convinto di riprendere, si arrabbia, si ostina e ci riprova, batte i pugni, diviene più forte, avanza a trotto, bada a temperarli, crede e si impegna su ciò che vuole realizzare, sulla potenza della sua abilità palestrata.
Il fallito, ha la rabbia e pertanto la grinta tutta dalla sua parte. Chi invece spera, fallisce prima, parte male, col piede sbagliato, inciampa di sicuro, è demotivato, la sua iniziativa tentenna, è titubante e frenato, barcolla, parte da perdente; chi crede, fallisce bene e vince prima con la sua ostinatezza, parte determinato, col passo deciso e felpato, avanza, cade e si rimette in perpendicolare, riparte convinto che sarà dura, ma il suo coraggio, è in corsa verso la meta.
Ogni fallimento, determina una sollecitazione alla lotta, contro le minacce e le intemperie e di tutto ciò che è avverso ed oppositivo; è avversario del decadentismo e dell’ accidia e del lasciarsi andare. Il fallimento ha la voce del “non c’è la faccio”, è la risposta spiacevole all’ invidioso e al competitivo, a chi complotta ed è arrogante.
Il fallimento pone un continuo confronto con la paura di sbagliare e di fare cattive figure , di essere giudicati, ma si può vivere sbagliando, che sbagliare di non vivere, senza provarci. il non provare è dettato dal ripensamento, è la messa a folle della vita, la mancanza di azione, è resistere alla tentazione di lanciarsi andare verso la novità, è pensarci a lungo in un immobilismo che non agirà mai alcun tentativo o cambiamento.
Chi fallisce e riprova ancora, è già vittorioso rispetto a chi molla, sperimenta di se, sia il limite, ma nello stesso momento il suo superamento.
Spostarsi dal fallimento al tentativo di volerci riprovare, fa tutta la differenza, rispetto a chi vive in pausa; egli è superiore, all’ interno della sua debolezza, opera un salto enorme di qualità, di coraggio e di follia, chi fa il passaggio dal fallimento all’ azione, snobba tutti, perché il fallito è convinto di non avere più bisogno dei consensi altrui, così fallito, riparte da solo e per questo è già un vincente, perché non dovrà dare conto più a nessuno, non subirà le loro apprensioni o le loro invidie, sarà in grado di modificare il proprio destino, perché si troverà finalmente di fronte a se stesso, più concentrato che mai e meno distratto dagli altri, in un contro corrente.
L’ inizio di qualsiasi percorso è sempre accompagnato dal caos, da confusioni ed equivoci, da un presente relativo tutto contraddittorio. Il nuovo, è un concentrato ed un contenitore di impurità, di sbagli ed imperfezioni, è un mistero sconcertante, ma affascinante, disorienta e lascia riflessivi, fintanto che il nuovo non viene inquadrato, resta approssimativo rappresenta il nulla, ma, da li a poco, potrebbe svelare un grande meraviglioso tesoro, perché il fallimento è come una miniera fatta tutta da dettiti che celano chili di oro.
Per questo è bello fallire. Invece delirio di onnipotenza, il presuntuoso che non vuole fallire, è perfezionista, ha già tutta la pretesa di essere tuttologo e di luccicare, ma difatti, non possiede nulla, perché solo la passione determina la resistenza nella fatica e alla lotta che permettono di sfondare e di vincere.
In tale prospettiva, chi fallisce e non si meraviglia o non si scoraggia di ciò, procede, cresce, perché consolida dal fallimento la propria identità. Imparare con umiltà a fallire serve a ricordarci che siamo tutti umani, da poter diventare un po più saggi, esperti e colti. Chi evita di fallire, perde, perché evita e schiva i problemi, chi lo persegue, lotta per se e per una società migliore.
Qualsiasi situazione che procede per il verso facile e per la pappa pronta, che non conosce sforzi, ne audacia , ha l’ opportunità di non farcela e di finire la sua corsa. Non potrà mai esserci una vittoria col vincere facile, senza una strada stretta e tortuosa, irta di ostacoli, di dossi, buche, dirupi e lotte, cadute e ricadute, che facciano da braccio di ferro con la vita; senza la lotta non si da senso a nulla, non c’è gusto a vincere, tutto perde di valore e di significato. Chi regge al fallimento, ha la vita già vinta.
giorgio burdi
Potrebbero interessarti...
Che meraviglia, GOOGLE ci ha cambiato la vita
Cosa vuoi trovare? Eccolo Google li ha già tutti tra un po un appl per prendere...
L’ IPOCONDRIACO
L’ Ipocondriaco e il bambino adultizzato Che cosa è l’ipocondria ? È...
LA PANCHINA
LA PANCHINA e la quercia Che bella siesta è la panchina, sfiniti, buttati,...
Settimanale Psicologo Roma : PARANOICI
Il disastro dell’ auto convinzione PARANOICI Il disastro dell’...