
L’ INDIPENDENZA
è individualità o relazione ?
Quando pensiamo alla parola “indipendenza” la prima cosa che ci viene in mente è la capacità di saper stare da soli, di saper bastare a noi stessi.
Siamo portati, di conseguenza, a pensare che l’indipendenza significhi stare da soli, allontanarsi da tutto e tutti, facendo valere la nostra caparbietà e determinazione.
Probabilmente, per alcuni, vuol dire essere in grado di allontanarsi e tagliare i ponti con chi, in passato, ha messo in discussione la nostra forza di saper stare da soli rendendoci dipendenti emotivamente.
Anche se, di primo impatto, può sembrare un ragionamento corretto, in realtà non lo è. Perché non è questo il giusto percorso da seguire ?
Perché la vera indipendenza è il saper bastare a se stessi, facendo valere il proprio pensiero, senza condizionamenti esterni, non evitando questi ultimi. Significa far valere il nostro numero uno rispetto a chi rappresenta il nostro numero due.
Come potremmo mai mettere alla prova la nostra capacità di farlo valere allontanandoci dalle persone che più ce lo mettono in discussione? Che tipo di prova daremmo a noi stessi se non ci confrontassimo con gli altri? La verità è che chi evita di mettersi in gioco, allontanandosi, è il vero “dipendente”. Teme che interagendo con l’esterno possano venir fuori le sue debolezze, le sue fragilità, la sua ricerca di sicurezza in qualcun altro che non sia lui.
Mostrarsi agli altri facendo valere la propria personalità è una palestra mentale e più la si allena, minore è la paura di aver bisogno di qualcuno che compensi le nostre insicurezze.
Quindi, quello che più temiamo all’inizio di un percorso verso l’indipendenza, è in realtà la nostra possibilità di rivalsa.
Eleonora Tegliai
Potrebbero interessarti...
settimanale Psicologo Roma : Studio BURDI sul mensile ‘ VERO SALUTE ‘
Ragazzi caduti nella Rete Studio BURDI su "VERO SALUTE" Mensile, anno 8, n° 6,...
Settimanale Psicologo Roma : LA VITA È MIGLIORE SE SEI NEL QUI ED ORA
Hic Et Nunc : Vivere il Presente - L' arte del Qui Ed Ora LA VITA È MIGLIORE...
Settimanale Psicologo Roma : MI MANCHI, EI FU SICCOME IMMOBILE
La sindrome del salvatore . Il senso di obbligo e di appartenenza, può essere...
EROS E THANATOS
L’Impasto delle pulsioni di vita e di morte Sempre attiva, per amare o per...