
Attaccati più ai doni, che alla persona che dona
Ci sono poche persone che tengono a noi, molte altre si legano, solo se ottengono.
Attaccati più ai doni, che alla persona che dona
Relazioni viziate, commerciali, affettive o di aiuto ?
Diverse relazioni vengono improntate prevalentemente sul meccanismo del dare e ricevere in termini di assistenza, attraverso il quale l’ uno elargisce continuamente, l’ altro chiede e prende o lo pretende.
Non si sa quale origine abbia un tale meccanismo, e lo potremmo anche studiare, ma è certo che diverse relazioni le possiamo definire esclusivamente di aiuto.
Il rapporto diviene disparitario, l’uno si riconosce nel ruolo e nel dovere paterno di aiutare sempre, l’ altro in quello di prendere e portar via.
L’ uno sente, suo malgrado, il dovere di dare, l’ altro l’ obbligo di prendere e pretendere.
Quando vengono poste ed individuate le condizioni di una tale disparità, quel’ affetto ipotetico, che sembrava essere il motore della relazione, decade, la persona usufruttuaria, cambia o scompare e reclama di aver ricevuto anche un torto ingiustificato nel non ricevere ormai divenuto storico.
Vuoi verificare se hai accanto una persona realmente affettuosa ? Falle il test, sottraile i benefit, cioè, poni il rapporto su una dimensione da pari.
La vera Amica, il vero Amore non ti chiede nulla, non pretende, è autonomo, vive aldilà di ogni prestazione o dimensione materiale, ti cerca e non attende che sia tu a farlo. Non quantifica come avresti potuto farlo, ma ti resta accanto e ti cerca a prescindere. E quando ottiene, almeno dice grazie, perché nella relazione affettiva, amicale o d’ amore, nulla è preteso,
Sogno vero? No, direi piuttosto, Affetto, Amore, disinteresse commerciale alla relazione.
Le relazioni pretenziose andrebbero corrette o mandate a casa, se incorreggibili, perché ognuno fatica ed ognuno avrebbe il diritto alla propria autonomia.
Perché il motto di ” gratis e con pretese”, decada o o venga quanto meno corretto, bisognerebbe rimodularsi sulla dimensione più potente, quella emotiva delle relazioni, linfa dei legami fondamentali.
giorgio burdi
Potrebbero interessarti...
settimanale Psicologo Roma : FOLLI PRIGIONIERI DEGLI SCHEMI
I bambini hanno invece occhi limpidi. Folli Prigionieri degli schemi. I bambini...
Quando la Mamma diventa un Magone
Può l' immaginale di una mamma lasciare lungo i secoli generazionali sensazioni...
Lui, gli altri al centro ed io a quale posto sono ?
Storia di una depressione, una donna che non vive di se, concentrata sul sentire...
Se vuoi legartela, stressala e non farla vivere
Istruzioni d'uso per legare nevroticamente un affetto sindrome di Stoccolma Se...