
Vediamo gli altri come vediamo noi
Il modo in cui gli altri ci vedono e interagiscono con noi è condizionato dal valore che noi diamo a noi stessi.
Sto male e mi abbandonano, Sto meglio e mi cercano, quando ho bisogno di un conforto non c’è mai nessuno, quando non ho necessità ricompaiono.
La vita delle relazioni è un mistero contraddittorio. Sembra che ci si guardi allo specchio. Se sorridi, la vita ti sorride, se piangi, ti piangono addosso, se lamenti di avere un problema ti rispondono che ne hanno uno più grande di te.
Allora siamo noi davvero che ci attiriamo le disavventure, perché gli altri fanno ciò che davvero noi siamo o vogliamo ?
Se reagiamo ci seguono, se soccombiamo fuggono.
La vita è uno specchio, ciò che facciamo, gli altri fanno.
Non attendere che gli altri ti diano la soluzione, perché gli stessi l’attendono da te.
Ma allora Come si fa?
Cerca di star bene a prescindere. Hai l’ obbligo di badare a te stesso, di star bene di tuo, di splendere di te se desideri che gli altri ti splendano e ti cerchino.
Gli altri non ci sono se tu non ci sei,
ci sono, solo se ci sei tu, innanzitutto per te.
Potrebbero interessarti...
Il potere della sessualità
La sessualità è una realtà molto complessa nella dimensione umana. È la...
Psicologia e religione, Il “boom” degli incontri buddisti in occidente
Psicologia della religione e della spiritualità la meditazione per incontrare se...
Settimanale Psicologo Roma : MINDFULNESS, SALUTE, LAVORO
MINDFULNESS: Un grande successo nella riduzione dello stress pari al 33 per...
Archetipi: Siamo tutti uguali.
ARCHETIPI Pensieri ed immagini indicibili. Siamo tutti uguali Ci vorrebbe...