Impariamo ad abitare noi stessi per ospitare gli altri.
Intervista a Dio.
Ciò che vale di più non è ciò’ che avete nella vita, ma la vita stessa
In una sera di primavera ero in campagna, solo e pensieroso, appoggiato ad un albero , all’improvviso una luce forte illuminò il mio spazio..
era Dio che mi chiese se avessi il desiderio di intervistarlo, la prima cosa che feci fu di rassicurarmi se avesse avuto un tempo sufficiente per ascoltare le mie domande e dopo un suo sorriso di risposta,
gli chiesi: Cosa ti sorprende dell’umanità?
E Dio rispose: voi tutti pensate con ansia al futuro dimenticando il presente così che non vivete né il presente né il futuro,
vivete la vita come se non doveste morire mai e morite come se non avesse vissuto mai
vi stancate presto di essere bambini e avete fretta di crescere e poi vorreste tornare bambini
perdete la salute per guadagnare i soldi e poi i soldi per recuperare la salute
All’improvviso avvertì una forte energia avvolta intorno alle mie mani, erano le mani di Dio che stavano prendendo le mie!
Mi venne in mente un’altra domanda: Che lezioni di vita desideri che i tuoi figli imparino?
E lui rispose..vorrei imparaste che non si può costringere nessuno ad amarvi, ma che potete lasciarvi liberamente amare
che ciò che vale di più non è ciò’ che avete nella vita, ma la vita stessa,
E che non è bene paragonarsi agli altri, e che la persona ricca non è quella che ha di più…
che bastano pochi secondi per aprire ferite nelle persone che si amano e molti anni per sanarle
che ci sono persone che vi amano profondamente, ma che non sanno come esprimere o mostrare sentimenti
e che due persone possono vedere la stessa cosa in due modi differenti
ma la cosa più importante è di imparare a perdonare gli altri e se stessi
e che io sono sono sempre qui con voi, SEMPRE
Potrebbero interessarti...
Settimanale Psicologo Roma : IL MORALIZZATORE
Se le regole diventano più importanti dell'amore IL MORALIZZATORE Se le regole...
Amare è Domandare: Come Stai ?
La Felicità è la certezza di considerarsi e rispettarsi di continuo. Amare, è...
Dott come risolvo il mio passato ?
L' Hic et Nunc : come progettare l'esistente ed apprendere il presente... Inno...
Settimanale Psicologo Roma : Gli altri sono i nostri specchi
Vediamo gli altri come vediamo noi Il modo in cui gli altri ci vedono e...