
Se mi manco, mi mancherai. Se mi ritrovo, tu mi troverai
Se sono vero, gli altri vanno a posto
Se mi manco, tu mi mancherai. Se mi trovo, tu mi troverai.
Se imparo a riconoscere le mie sensazioni ho il dovere di rispettarle.
Solo sapendolo fare lo sapranno fare gli altri, è l’esercizio dell’educare, educhiamo gli altri a noi.
Facciamo sì che gli altri ci conoscano davvero per quel che siamo.
Spesso il timore di risultare sgraditi o di non venire accolti ci porta a considerare le sensazioni che gli altri potrebbero provare, dimenticandoci delle nostre che sono lo strumento più autentico di cui possiamo disporre.
Se sono vero e resto fedele a questo mio sentire, gli altri sapranno occupare rispetto a me il giusto posto.
Quante cose non hai detto? Devo poter mantenere un canale aperto con le mie emozioni e saperle raccontare, saperle dire nei gesti, nelle azioni.
Devo “sentirmi” e “farmi sentire”.
Se ti accorgi che gli altri valicano troppo spesso il tuo confine è perché quel confine non lo hai mai saputo definire.
Non esistono relazioni che non siano costruite sulla base di un confine che non è limite bensì identità.
Se non mi riconosco come posso pretendere che gli altri lo facciano?
Lo spaesamento che spesso ci rende angosciati non è forse il nostro mancarci per cui sono portato a sentire l’ altrui mancanza?
Se mi manco, tu mi mancherai. Se mi trovo, tu mi troverai.
Impariamo ad abitare noi stessi per ospitare gli altri.
Non dobbiamo restare ospiti di noi stessi. Che ognuno prenda il proprio posto, che ognuno lo sappia riconoscere, se poi vogliamo che anche gli altri ci riconoscano .
Sara
Potrebbero interessarti...
Lettera a mio marito
Dopo il lavoro analitico Angela comprende che può superare il tradimento del suo...
Settimanale Psicologo Roma : La vita relazionale armoniosa
L’amore e la fiducia sono due elementi indissolubilmente intrecciati se non sono...
Settimanale Psicologo Roma : MEGLIO IMPERFETTI E STAR BENE, CHE PERFETTI PER STAR MALE
Scelgo di essere imperfetta, ascoltando il mio cuore . MEGLIO IMPERFETTI E STAR...
L’ ERRORE, È UNA EMOZIONE NEGATA
L’ ERRORE, È UNA EMOZIONE NEGATA O urli l’emozione, o l’errore urlerà per te...