
È la percezione della linea, che diventa curva in una preoccupazione, o sono i pensieri che trasformano la geometria corporea
LA DIETA MIGLIORE
È la percezione della linea, che diventa curva in una preoccupazione, o sono i pensieri che trasformano la geometria corporea ?
Facciamo diventare relativi o assoluti tutti coloro che desideriamo che ci rappresentino.
Ci sovrapponiamo sul loro riflesso e ci vediamo magri o macroscopici a seconda dei nostri bisogni di adeguamento di pieno o di vuoto.
Desideriamo gli altri in modo onnipresente, come dei vuoti da riempire, o in relazione dei nostri pieni, cerchiamo di privarci smagrendo, per le zavorre accumulate.
Il disturbo alimentare può far riferimento a questo tipo di mentalizzazione del sentirsi gonfi – pieni , vuoti – assenti.
Siamo in estate e il bisogno di indossare una certa linea tipo, ha comunque a che fare con la dualità di questo immaginale pieno – vuoto.
L’ estate è il periodo di stacco e di riposo, avvertiamo la necessità di spensieratezza alleggerimenti, di disfarsi dalle pesantezze.
Le preoccupazioni eccessive per le bucce d’ arancia o per la cellulite o per la pancia, hanno maggior peso relativativamente all’ autostima corporea e ai suoi costrutti.
Anche dopo una dieta si avverte la sensazione della presenza di una zavorra ancora da eliminare, come se il peso eliminato non bastasse mai per sentirsi bene con se stessi.
Una dieta andrebbe fattaconsiderando la presenza delle proprie pesantezze mentali.
Al peso corporeo corrisponde sempre un peso mentale da trattare.
Tanto più fisicamente ci sentiamo pesanti, tanto più ciò rimanda ad un groviglio mentale non facilmente e immediatamente riconoscibile .
Per indossare una certa linea stabile, consona e soddisfacente, e poter far prendere il volo al proprio benessere è necessario alleggerire la “mongolfiera” dalle zavorre.
giorgio burdi
Potrebbero interessarti...
Settimanale Psicologo Roma : L’ ipocondriaco? Un capolavoro di diffidenza
La paura per la salute che supera Il desiderio di vivere. L' ipocondriaco ? Chi...
CHI SPERA FRENA, CHI CREDE VOLA
CHI SPERA FRENA, CHI CREDE VOLA Sostanziali differenze per progettare Il...
L’uomo è più potente del suo dolore e della morte
Che senso ha la sofferenza L’uomo è più potente del dolore e della morte Ogni...
Senza Tempo
SENZA TEMPO Immaginare di non contare più il tempo e il non guardare più il...